



Come di consueto anche quest’anno faremo il banchetto natalizio che si terrà presso il blocco sud dell’Ospedale di Niguarda. Aiutaci a sostenere l’associazione Amici della Radioterapia nella lotta contro il cancro. Potrai contribuire acquistando il classico panettone, il calendario e tanti altri prodotti.
Vogliamo esprimere la nostra gratitudine alla Tavola Valdese che anche quest’anno ha approvato il progetto “Mi dai un passaggio? Anno 2023” che finanzierà il servizio di accompagnamento e trasporto gratuito dei pazienti oncologici , sottoposti a radioterapia, dal domicilio all’Ospedale Niguarda.
Per il progetto abbiamo ottenuto il finanziamento richiesto di 8.000€.
Dal 2015, anno di inzio dell’attività, hanno usufruito di questo servizio 350 pazienti ed in totale sono stati effettuati oltre 5.000 passaggi.
Crediamo nell’importanza di questo servizio che ha lo scopo di offrire, non solo un sostegno alle famiglie, ma soprattutto un punto di riferimento per il paziente. Siamo orgogliosi di apprendere che questa nostra visione sia stata nuovamente condivisa e sostenuta dalla Tavola Valdese.
Con l’occassione vogliamo ringraziare tutti i volontari che hanno dimostrato grande sensibilità e disponibiltà per questa buona causa.
Per info sull’8×1000 alla Chiesa Valdese: www.ottopermillevaldesi.org
Dal 2015 ci impegniamo ogni giorno per aiutare i pazienti dell’ospedale di Niguarda accompagnandoli alle loro sedute di radioterapia.
Un grazie infinito a tutti!
Come ogni anno ecco il tema del Concorso Fotografico che abbiamo scelto,”Vita in Campagna”, non vediamo l’ora di vedere i vostri scatti!
Vi ricordiamo che le foto vanno inviate entro il 30 settembre, massimo 4 foto per persona.
Gli scatti saranno valutati in modo anonimo da una giuria e le opere vincitrici, 1 per ogni autore, verranno inserite nel calendario 2024 che sarà disponibile nei banchetti di natale presso l’Ospedale di Niguarda.
A seguire tutte le foto che hanno partecipato al concorso verranno stampate saranno esposte nel reparto di radioterapia.
La nostra associazione ha infatti finanziato un progetto dedicato alla valutazione e all’intervento psicologico in un gruppo di pazienti particolarmente critico, quello rappresentato dalle persone con un tumore del distretto testa-collo (faringe, laringe, bocca ecc) che devono sottoporsi alla radioterapia.
“La radioterapia è uno dei trattamenti principali a nostra disposizione per questa tipologia di tumori e ogni anno, nel nostro reparto, trattiamo circa un centinaio di questi casi”, ha spiegato il dr. Palazzi, direttore della S.C. Radioterapia dell’Ospedale Niguarda e Presidente della nostra associazione.
Questi tumori interessano delle regioni molto delicate del nostro organismo. “I sintomi della patologia in sé, uniti agli effetti collaterali dei trattamenti, possono incidere severamente dal punto di vista fisico e psicologico, con un possibile aumento dei sintomi d’ansia, una deflessione del tono dell’umore ed una riduzione della qualità di vita”, ha spiegato il dr. Mazza, direttore della S.S.C. Psicologia Clinica del nostro Ospedale.
“Per questo motivo, le due strutture (Radioterapia e Psicologia Clinica) hanno collaborato per definire un progetto con l’obiettivo di valutare il benessere psicologico dei pazienti che avviano un trattamento radioterapico, con particolare attenzione alla qualità di vita ed alla presenza di disagio psicologico”, hanno spiegato i due Direttori. “Abbiamo pensato ad una serie di interventi personalizzati per i singoli pazienti; uno specialista psicologo sarà dedicato alla valutazione ed alla effettuazione di interventi psicoeducativi per supportare i nostri pazienti in questa fase delicata e anche oltre, con visite ambulatoriali successive al termine delle terapie”.
“L’associazione Amici della Radioterapia ha finanziato integralmente questo progetto”, ha concluso il dottor Palazzi, “confermando che la promozione del benessere dei pazienti e delle loro famiglie è sempre al centro del nostro impegno”
Giovedì 27 aprile si terrà l’Assemblea Generale dell’Organizzazione di Volontariato “Amici della RadioTerapia”, aperta a tutti i soci, organizzata presso il reparto di Radioterapia dell’Ospedale Niguarda di Milano, nel locale della ex segreteria. Con l’occasione si presenterà il rendiconto dell’anno 2022.
Come di consueto anche quest’anno è stata allestita la mostra fotografica, presso il reparto di Radioterapia, con gli scatti del concorso dal titolo “Strade, vicoli e sentieri”
Come sempre abbiamo ricevuto tantissime fotografie e le 12 più votate dalla giuria sono state utilizzate per realizzare il tradizionale calendario dell’associazione.
Tutte le opere sono visibili sul sito nella sezione “News/eventi
Ringraziamo tutti i partecipanti al concorso e i volontari che si sono offerti per darci una mano nel cambio delle foto.
Grazie a tutti
Lo staff di Amici della Radioterapia
Siamo contenti di comunicare che nei giorni 3-4-5-6 aprile 2023, presso il Blocco SUD, si terrà il mercatino pasquale per la raccolta fondi.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |